Il carattere del servizio è di tipo semi-residenziale, funziona 11 mesi l'anno, per 5 giorni alla settimana con un orario flessibile dalle 4 alle 6 ore giornaliere. I destinatari del progetto sono persone con disabilità lieve dai 18 ai 65 anni di età.
Le figure presenti all'interno del progetto sono un coordinatore esperto, un educatore professionale, un Oss ed un addetto alle pulizie.
All'interno della struttura è organizzato il servizio mensa con ente autorizzato.
Il senso del progetto proposto è quello di valorizzare le diversità intese come potenzialità e lo scopo è proprio quello di rendere consapevoli gli ospiti del centro, di quanto importante sia la loro presenza sul territorio e quanto grande sono le risorse che possono mettere in campo.
Gli obbiettivi del progetto sono: promuovere l'integrazione sociale, migliorare le abilità relazionali e aumentare le autonomie dei destinatari.